Clicca qui per info e acquisti Se ne parla ancora troppo poco, ma in Italia circa 12 milioni di persone ricorrono alle cosiddette “pratiche magiche”, situazione che preoccupa molto la Chiesa Cattolica, perché indice di una grave situazione di smarrimento esistenziale. A contribuire al fenomeno dell’occultismo, concorre in questo periodo la tanto attesa Festa di Halloween che si celebre il 31 ottobre, festa di origine celtica che esalta “valori” quali: la morte, la paura, il male, gli spiriti, la stregoneria, la violenza, i demoni e l’occulto. Padre Gabriele Amorth, esorcista del Vaticano, aveva più volte dichiarato che : “Festeggiare la festa di Halloween è rendere un osanna al diavolo. Il quale , se adorato, anche soltanto per una notte, pensa di vantare dei diritti sulla persona.”. Fenomeno alquanto pericoloso, che si diffonde a macchia d’olio in particolare nell’Italia meridionale.