di don Francesco Giosuè Voltaggio
(Dottore in Scienze Bibliche e Archeologia, Professore stabile presso lo Studium Theologicum Galilaeae) Sono onorato di presentare questa bella riedizione dell’opera dello scrittore, poeta e commediografo ebreo, svizzero naturalizzato francese, Edmond Flegenheimer (detto Fleg), pubblicata per la prima volta nel 1928 e intitolata Mosè secondo i saggi. Per tale edizione mi congratulo vivamente con l’editore, che ha avuto il coraggio di riproporla. In tale opera, l’autore ha voluto raccogliere numerosi midrashim sorti lungo i secoli nella tradizione ebraica in-torno alla figura di Mosè, rielaborandoli in modo originale e creativo da scrittore di grande calibro qual era. Il libro si presenta, per-tanto, come un vero e proprio midrash moderno su Mosè e sui racconti biblici a lui relativi. Come prefazione al presente libro, mi pare essenziale evidenziare l’importanza del midrash, sia per gli ebrei che per i cristiani, dato che l’editore di quest’opera di un e…