Ovviamente qui parliamo di credenti e in particolare di sacerdoti, pensando al conturbante fenomeno che oggi sta sconvolgendo la Chiesa. È evidente infatti che la pedofilia di coloro che non sono cattolici non può esser e causata dall’eresia, in quanto è atto di corruzione della fede cattolica, già posseduta . Potrà semmai esser causata da altri errori. Però è altrettanto chiaro che l’eresia è sorg e nte di vizi m o rali; il che non impedisce che possa essere pedof i lo un pr e te ligio alla dottrina della fede. È possibile conoscere la verità e non metterla i n pratica. Il nostro problema tuttavia è il seguente: come è possibile che un ministro di Dio, chiamato ad una vita ascetica ed angelica, a rispecchiare la vita stessa di Cristo crocifisso , a trattare di quella Verità divina, che può esser gusta ta solo da coloro che sono puri di cuore e si fanno guidat re dallo Spirito , e vinc end o i desideri della carne, sono pronti a farsi infiammare da quell’Amo