Clicca per info di Mons. Gino Oliosi, esorcista Nel Convegno esorcisti del 2007 Benedetto XVI ha fatto sapere, su richiesta di esorcisti anziani, la possibilità di utilizzare anche il Rituale tradizionale degli esorcismi . Normale il Rito degli esorcismi e preghiere per circostanze particolari della Conferenza episcopale italiana. Ritengo utile pubblicare il primo capitolo del Rituale tradizionale degli esorcismi , in italiano pubblicato con il testo latino da Fede& Cultura. Il Sacerdote, conformemente al particolare e chiaro permesso del Vescovo, che si accinge ad esorcizzare persone afflitte dal demonio, deve essere dedito alla pietà, la prudenza e all’integrità di vita. Egli, alieno dalla cupidigia verso tutte le cose umane, esegua con carità, costanza e umiltà questa opera tanto pia, senza basarsi sulle sue capacità, ma affidandosi alla potenza divina. Conviene inoltre che egli sia di età matura, e riverito non solo per gli uffici a lui attribuiti, ma soprattutto per l’ele