Babilonia
Lo Stato pagano può ben dirsi una Babilonia, poiché è una città di confusione, e della peggiore delle confusioni, quella che, autorizzando ogni errore, si disinteressa della verità. Del resto, ciò era prevedibile, perché la città terrena è quella di cui il diavolo è re, e che importa a un tale re, che gli errori più contrari si affrontino e si combattano? Per quanto diverse, tutte le empietà servono al suo scopo, e l'essenziale è che esse siano tanto false da assicurargli il potere. (Etienne Gilson, Le metamorfosi della città di Dio, p. 100).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ci siamo spostati dopo 13 anni
Cari amici, era il 2 novembre 2009 quando prendevamo in mano questo blog e gli davamo una nuova vita, come "voce culturale ufficiale&q...

-
Clicca per info e acquisti (Mt 7, 15-20) Carissimi lettori de Il Granellino, fate attenzione a certi ministri della parola di Dio che d...
-
Clicca per info Comincia oggi un programma di lettura gratuita delle prime pagine dei libri di Fede & Cultura per stimolare la diff...
-
di Angela Pellicciari Clicca qui per info e acquisti “Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che innalzate i sepolcri ai profeti e ad...
Nessun commento:
Posta un commento