Dobbiamo forse chiederci accuratamente che cosa veramente sia "il reale"? È solo il constatato e constatabile, oppure l'azione stessa nel constatare non è invece solo una maniera ben determinata di comportarsi di fronte alla realtà, una modalità quindi che non è assolutamente in grado di comprendere il tutto, perché può persino condurre alla falsificazione della verità e dell'essenza stessa dell'uomo, qualora la assumiamo come l'unica decisiva?
(Al cuore della fede, 2013)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ci siamo spostati dopo 13 anni
Cari amici, era il 2 novembre 2009 quando prendevamo in mano questo blog e gli davamo una nuova vita, come "voce culturale ufficiale&q...

-
Clicca per info e acquisti (Mt 7, 15-20) Carissimi lettori de Il Granellino, fate attenzione a certi ministri della parola di Dio che d...
-
Clicca per info Comincia oggi un programma di lettura gratuita delle prime pagine dei libri di Fede & Cultura per stimolare la diff...
-
di Angela Pellicciari Clicca qui per info e acquisti “Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che innalzate i sepolcri ai profeti e ad...
Nessun commento:
Posta un commento