I chierici sono stati spesso bersaglio di satira, a volte immeritatamente, da parte dei nemici, ma il sale insipido è purtroppo una distesa enorme come il Sahara e una minaccia gravissima di morte per le anime. Vi sono i tiepidi, i vigliacchi, quelli che contraddicono il Vicario di Cristo e lavorano sotto la chiglia della navicella di Pietro come teredini per sovvertire la verità. Contro costoro, i cattolici hanno non il diritto, ma il dovere di prendere posizione. E poi vi sono quelli che credono di difendere la Tradizione combattendo e minimizzando le rivelazioni private, imponendo silenzio allo stesso Dio: che diamine, ha parlato una volta per tutte e loro sono gli unici custodi autorizzati della Parola. Atteggiamento pericolosissimo, perché facendo di ogni erba un fascio si toglie credibilità ai messaggi autentici e non si colpiscono abbastanza quelli falsi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ci siamo spostati dopo 13 anni
Cari amici, era il 2 novembre 2009 quando prendevamo in mano questo blog e gli davamo una nuova vita, come "voce culturale ufficiale&q...

-
Clicca per info e acquisti (Mt 7, 15-20) Carissimi lettori de Il Granellino, fate attenzione a certi ministri della parola di Dio che d...
-
Clicca per info Comincia oggi un programma di lettura gratuita delle prime pagine dei libri di Fede & Cultura per stimolare la diff...
-
di Angela Pellicciari Clicca qui per info e acquisti “Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che innalzate i sepolcri ai profeti e ad...
2 commenti:
E' una serie di scene teatrali che hanno come filo conduttore un prete mediocre e vari personaggi. Gli autori inseriscono all'interno delle scene il loro pensiero poco coerente di credenti anticattolici, convinti di aver capito la verità al contrario degli altri, evidentemente secondo loro non intelligenti. Lo stile è originale, ma il contenuto è tendenzioso e impregnato di secondi fini, che rende quest'opera noiosa e non buona da conservare. Insomma, sono stati i soldi spesi peggio della mia vita.
Un libro divertente, a volte esilarante, che denuncia con leggerezza - ma non troppo, vista la gravità delle cose - il malcostume di certo clero. Suggerito per non soccombere all'ira o al giudizio malevolo quando si fa esperienza di cattivi preti. L'anonimo che lo critica è rimasto anonimo, chissà perché...
Posta un commento