Maria Valtorta è stata un isterica visionaria? Perché l'Osservatore Romano nel 1960 ha considerato i suoi scritti un romanzo pieno di errori? È un giudizio ancora valido? E che dire della messa all'indice? La Valtorta era una grafomane che scriveva per consolarsi della sua immobilità a letto? Ha avuto forse una autentica rivelazione privata? Come dimostralo? E se fosse vero che valore ha per noi? Ci sono dati scientifici che riguardano l'opera di Maria Valtorta? Quali sono i fatti su cui basare un giudizio corretto? Alcune domande fondamentali cui risponde don Ernesto Zucchini, presidente della Fondazione Maria Valtorta nel libro
Domande fondamentali su Maria Valtorta
Maria Valtorta è stata un isterica visionaria? Perché l'Osservatore Romano nel 1960 ha considerato i suoi scritti un romanzo pieno di errori? È un giudizio ancora valido? E che dire della messa all'indice? La Valtorta era una grafomane che scriveva per consolarsi della sua immobilità a letto? Ha avuto forse una autentica rivelazione privata? Come dimostralo? E se fosse vero che valore ha per noi? Ci sono dati scientifici che riguardano l'opera di Maria Valtorta? Quali sono i fatti su cui basare un giudizio corretto? Alcune domande fondamentali cui risponde don Ernesto Zucchini, presidente della Fondazione Maria Valtorta nel libro
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ci siamo spostati dopo 13 anni
Cari amici, era il 2 novembre 2009 quando prendevamo in mano questo blog e gli davamo una nuova vita, come "voce culturale ufficiale&q...

-
Clicca per info e acquisti (Mt 7, 15-20) Carissimi lettori de Il Granellino, fate attenzione a certi ministri della parola di Dio che d...
-
Clicca per info Comincia oggi un programma di lettura gratuita delle prime pagine dei libri di Fede & Cultura per stimolare la diff...
-
di Angela Pellicciari Clicca qui per info e acquisti “Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che innalzate i sepolcri ai profeti e ad...
Nessun commento:
Posta un commento