Mentre scrivo (17 giugno 2010) i morti negli scontri (con stupri e pulizia etnica) tra kirghizi e minoranza uzbeka sono più di 170 e i profughi 250mila. Scrive l’agenzia Zenit.org: «Nonostante la Chiesa cattolica conti appena 500 fedeli su quasi cinque milioni di abitanti, molte persone hanno chiesto aiuto alle strutture cattoliche. Dopo i saccheggi dei negozi delle città, il governo ha chiesto aiuti umanitari anche alle varie confessioni cristiane presenti nel Paese». Così va il mondo: comunisti ed ex, laicisti e islamisti, induisti e omosessualisti, relativisti e –isti vari, quando sono nei guai ricorrono ai soli che hanno l’amore del prossimo nel loro statuto. Poi, passato il bisogno, ricominciano.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ci siamo spostati dopo 13 anni
Cari amici, era il 2 novembre 2009 quando prendevamo in mano questo blog e gli davamo una nuova vita, come "voce culturale ufficiale&q...

-
Clicca per info e acquisti (Mt 7, 15-20) Carissimi lettori de Il Granellino, fate attenzione a certi ministri della parola di Dio che d...
-
di Angela Pellicciari Clicca qui per info e acquisti “Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che innalzate i sepolcri ai profeti e ad...
-
dei coniugi Biagini Papà, se ci sono più buchi che marciapiedi perché il comune non li ripara?” “Ma cosa dici mai, Pierino? Sarebbe contr...
4 commenti:
bè, mi sorprendo caro Rino.
Vantarsi anche di quelli che sono i doveri di un buon cristiano?!
che modo è?
Penso anch'io, è un dovere, mica un vanto.
forse che quando ne hai bisogno bussi a qualunque "struttura" trovi sulla tua strada??
e voi benpensanti cosa ne benpensate?
Posta un commento